Tappe della formazione
ASPIRANTATO
- La comunità accoglie giovani donne che si sentono chiamate alla vita religiosa e disposte a condividere lo stile di vita della comunità. Le candidate possono fare esperienza della vita religiosa all’interno del convento per un anno.
POSTULANTATO
- È il periodo iniziale di formazione alla vita religiosa. In questo tempo le candidate approfondiscono la loro vocazione con l’aiuto del direttore spirituale e della sorella incaricata della formazione. Le candidate sperimentano la vita nella comunità con coscienza e responsabilità.
NOVIZIATO
- Il noviziato è la fase essenziale della formazione. Introduce le novizie a una maggiore carità mediante la pratica dei consigli evangelici di castità, povertà e obbedienza, che in seguito saranno chiamate a professare. Questo tempo consente alle novizie di avere una maggiore comprensione della loro vocazione divina e della loro vocazione all’interno della congregazione. Al termine del noviziato, le novizie compiono la professione temporanea ed entrano nel tempo dello JUNIORATO.
JUNIORATO
- In questo tempo, le JUNIORES continuano la loro formazione in preparazione alla professione perpetua. Esse vivono nella comunità i voti di castità, povertà e obbedienza, rinnovando la professione temporanea ogni anno. Lo JUNIORATO ha una durata massima di sei anni.
PROFESSIONE PERPETUA
- Attraverso la professione perpetua, le suore offrono se stesse a Dio per sempre, nel servizio della Chiesa e degli altri, secondo il carisma teresiano. Questo impegno radicale dura tutta la vita e orienta tutte le scelte successive.